mercoledì 5 dicembre 2018

Location

Il corso si svolgerà nel pieno centro storico di Pitigliano, all'interno di una ex stalla con una vista mozzafiato sulla rupe del paese.


Scatti del corso di pasta di legno del 16/18 Novembre 2018

 Durante i tre giorni di corso abbiamo imparato la ricetta e provato a creare un pupazzo. La segatura usata durante il corso è meno raffinata, per puro scopo esplicativo. Per la colorazione, il perfezionamento della tecnica e le sculture è previsto un altro corso di specializzazione per il mese di gennaio.













































venerdì 12 ottobre 2018

WORKSHOP DI PASTA DI LEGNO 16/18 NOVEMBRE 2018

WORKSHOP DI PASTA DI LEGNO 16/18 NOVEMBRE 2018



Al corso di pasta di legno verrà insegnata la ricetta, come si modella la pasta e come fare la struttura interna. Si possono creare pupazzi, sculture, bambole, monili, marionette e tutto quello che avete in mente, anche con l' uso di tecniche miste e assemblaggio. Si possono creare oggetti piccoli o grandi, perfetto anche per pupazzi per stop-motion.
Un materiale forte e leggero, che non si sbriciola e non si deteriora nel tempo, simile alla terracotta al tatto ed estremamente versatile. Si possono aggiungere oggetti di riciclo, si può restaurare e ha un aspetto compatto, simile alla ceramica. Perfetto per essere colorato e trattato. Si può fare anche in piccoli spazi senza bisogno di forno e altri macchinari dispendiosi. La composizione della pasta di legno è atossica ed i materiali sono facili da reperire, inoltre molto economici. Il corso é rivolto a soli adulti ed é richiesto un minimo di esperienza artistica o artigianale.

ORARI :

venerdì 14.30/18.30
sabato 14.30/18.30
domenica 9.30/13.30

COSTO

Per il costo contattarmi privatamente

UBICAZIONE :

Il corso si svolgerà nel centro storico di Pitigliano (per maggiori dettagli contattarmi in privato).

ISCRIZIONE :
Per partecipare è necessario avere più di 18 anni e avere un minimo di manualità, per confermare è necessario versare un acconto. Il corso ha un minimo di 5 partecipanti e un massimo di 10. Per tutte le altre info compreso la lista del materiale, potete contattarmi tramite fb, mail o whatsapp.
Contattare SOLO SE REALMENTE INTERESSATI.

facebook ALTALUNA
laltaluna@gmail.com
tel 393 9117960

lunedì 7 novembre 2016

UN FINALE A SORPRESA

La domenica una sorpresa meravigliosa ci sorprende, la spremitura delle olive delle 2500 piante della Corte del Re. Dalla spremitura delle olive esce immediatamente l'olio che assaggiamo su del pane abbrustolito.  Il suo odore forte e il sapore poco piccante dell'olio nuovo chiude tre bellissimi giorni di arte. Potete visitare e acquistare direttamente l'olio 100% biologico al frantoio della Corte del re.








Scatti dal corso PASTA DI LEGNO 4,5 e 6 novembre

Il corso soprannominato ''Pasta dei sogni'' si è svolto presso l' azienda agricola Corte del Re nella campagna vicino al borgo di Pitigliano. Durante il corso suddiviso in due pomeriggi e una mattina è stata descritta la pasta di legno, toccata e provata per entrare il confidenza con il materiale. Dopo il primo giorno di teoria e visione di prove secche di pasta di legno, è stata descritta la tecnica per costruire e modellare un pupazzo, una marionetta, una bambola. Quindi è stata messa in pratica la  ricetta con i vari ingredienti portati dagli allievi, iniziando così a modellarla facendo degli esempi e prendendo un pò la mano. Parallelamente sono state date le basi per fare la cartapesta per arricchire di gadjets la nuova creatura. Ovviamente con questo materiale possiamo fare anche cose più semplici come monili e decorazioni su legno, ferro e altri supporti. La versatilità della pasta di legno apre a moltissime sperimentazioni e alle prove utilizzando supporti plastici, di ferro, di carta etc. oppure  dà la possibilità di inserire all'interno i materiali che desideriamo come pietre etc.
Gli allievi dopo il corso base sono in grado di continuare da soli a creare con la loro fantasia, oppure partecipare al corso di specializzazione dove verranno perfezionate la scultura e la modellatura, provate tecniche più complesse arrivando alla colorazione e ai protettivi.
Durante il corso viene dato spazio anche alla magia della creazione, all' ispirazione e al gioco con la valigia degli oggetti emotivi.